Ricordo bene il giorno in cui ho detto a Vale: "Facciamoci il mazzo". Arrivava dopo mesi, forse anni, passati a chiedermi: "Come pubbli
Hai detto carte?
Anni fa le carte erano associate quasi esclusivamente alla divinazione mentre si usano per favorire l'introspezione, facilitare l'ispirazione e stuzzicare la creatività. Ovviamente dipede dall'intento del mazzo.
Tra i tanti corsi che ho seguito ce n'era uno per creare il proprio mazzo di figure dei tarocchi. L'avevo seguito solo per capire meglio la tecnica artistica (collage) con cui venivano creati. Mi era piaciuto tantissimo quel corso ma solo anni dopo ho pensato che forse, anch'io avrei potuto creare un mazzo. Sarebbe stato mio all'inizio ma la speranza era di aiutare più persone a conoscere questo strumento.
Creare un mazzo: dal sogno al progetto
Mentre io continuavo a pensare e fantasticare, gli altri facevano. E io, ovviamente, compravo e studiavo altri mazzi.
Non li ho comprati tutti, altrimenti sarei passata dallo studio al collezionismo per finire invischiata nell'acquisto compulsivo.
Mille e uno dubbi
Ero terrorizzata all'idea di portare fuori l'idea e crearli perché mi sembrava un'impresa titanica e io son nata piccolina (cit. Lo sai che i papaveri)
Domandarmi se servisse davvero un altro mazzo era solo uno dei dubbi frequenti.
Quando pensavo alle cose da fare per passare dall'idea al mazzo finito vedevo una to do list infinita di cose da fare e mi stancavo solo al pensiero di far tutto da sola.
Dato che io mi esalto molto all'inizio dei progetti e divento immersiva prima di trovare un certo equilibrio, mi ero accorta che l'idea del mazzo stava diventando un progetto sempre più piacevole su cui lavorare.
Perché creare un mazzo di carte?
Usando le carte oracolo mi rendevo conto che i mazzi non erano mai completamente aderenti a tutte le info che ricevevo. Non mi riferisco a oracoli si no, ovviamente. Del resto se si usano bene ti permettono di accedere all'intuito e ricevere altre informazioni per 'vedere oltre le carte', i tarocchi o le foglie di tè. Resta il fatto che ciò che arrivava oltre era sempre più di quel che c'era nel mazzo.
C'erano così tanti mazzi là fuori. Davvero serviva anche il mio? Cosa potevo portare di più o di diverso che non ci fosse già?
Volevo un mazzo ispirato
Un oracolo ispirato ai miei romanzi con i simboli maori, lontani dalla nostra cultura, e il percorso dei libri che hanno una funzione introspettiva precisa. Avevo già costruito parte dello schema del mazzo.
Il tipo di oracolo
Non mi piacciono i mazzi di oracoli per la massa. Non ho nulla contro di loro ma per me sono poco interessanti. Mi piacciono le carte oracolo che vanno studiate, non solo per essere capite ma perché hanno qualcosa da insegnare. Se usare un mazzo si limita a dover leggere la frase riportata sulla carta, beh, i biglietti dei cioccolatini o della tisana assolvono alla stessa funzione.
Avevo paura di sbagliare
Non sapevo da che parte iniziare e i corsi che avevo fatto mi spiegavano l'aspetto creativo e alcune cose tecniche ma non mi avevano aiutato a capire come superare la paura di sbagliare.
Se sbaglio e perdo soldi?
Un progetto di questo tipo richiede tempo ma anche un minimo di investimento. Se avessi sbagliato e avessi perso soldi mi sarei sentita tremendamente in colpa per aver tolto risorse alla famiglia per una progetto personale incerto. Te lo racconto perché in questo periodo difficile è ancora più facile fare questo tipo di considerazioni e pensieri. Che poi... hai idea di quanto costa creare un mazzo di oracoli e quindi quanto è il rischio? Probabilmente no. Neppure io lo avevo e, pur non avendo numeri alla mano, mi dicevo che sarebbe stato un grosso investimento. Poi ho scoperto che per il progetto che avevo non era così.
Non è il periodo per fare azzardi
Quest'anno mentre la maggior parte delle persone si lamentava della situazione io mi facevo il mazzo, in altro senso, per fare di questo venti-venti un anno speciale per me. Mi sono iscritta alle formazioni di yoga, ho rifatto il sito e ho messo in cantiere altri progetti. (Se sto nei tempi uno uscirà prestissimo).
Non mi sento più brava o migliore degli altri per questo. Semplicemente scelgo di fare altro e esaudire alcuni desideri mi sembra un buon progetto. Adesso è il momento di coltivare novità, reinventarsi, creare cose nuove, portare un po' di bellezza nel mondo. Se non ora, quando?
Gli errori costano cari
Quando ci si lancia in un progetto di questo tipo bisogna organizzare il lavoro e tenere conto di moltissimi aspetti. Alcuni sono evidenti, altri meno, altri li vediamo quando dobbiamo sistemarli. Certo, se avessi saputo tutto prima probabilmente li avrei evitati ma ormai il danno era fatto e sborsare altri soldi era doveroso.
Mi riferisco proprio alla carta che vedi in foto e che forse hai trovato nella tua copia del mazzo.
Valentina Scuteri e io abbiamo imparato moltissimo da questo errore e se stai pensando di creare il tuo mazzo tematico, da gioco, di tarocchi, ispirazionale o per il benessere vorremmo spiegarti come risparmiarti, in tutti i sensi, anche gli errori.
Basta avere un'idea carina?
Dipende da cosa vuoi fare. Se vuoi creare un mazzo di carte per uso personale allora puoi prendere colori, matite, colla, riviste e creare un mazzo con collage o disegnato poi lo metti in un bel quadrato di seta, lo infili in un sacchetto e lo metti nel comodino per quando hai voglia di aiuto dall'oracolo e ispirazione nei momenti difficili.
Parliamo di progetti professionali
Se però il tuo progetto è forte nel cassetto per uso personale è come aver inventato l'aggeggio per il teletrasporto e tenerlo per sé. (Se l'hai inventato scrivimi che io lo compro subito!)
Oltre all'idea ci sono alcune scelte da fare e tutte lavorano sulla stessa cosa: il tuo brand.
A meno che tu pubblichi il mazzo con un grande editore che si prenderà in carico molti aspetti, se sei un autore indipendente e vuoi lavorare sul tuo personal branding devi sapere che ogni scelta che farai racconterà qualcosa, persino il tipo di materiale che userai per la stampa parlerà di te.
Sì, sono cose a cui non si pensa ma noi ce le siamo già smazzate, è il caso di dirlo, proprio tutte.
Insieme è meglio
Pensare di affrontare tutto da sole non è facile, lo so bene. Ci sono passata ed è il motivo per cui spesso rimando i progetti che mi sembrano troppo grossi per me. Ho avuto la fortuna di trovare una partner pazzesca e questo ha fatto la differenza. Potevamo confrontarci sui dubbi, mappare le idee, controllare gli step e darci man forte quando capitava un imprevisto.
Se avessimo avuto un gruppo con cui confrontarci le cose sarebbero state ancora più divertenti. Sì, perché creare un mazzo di carte è impegnativo ma viene meglio se ti diverti anche. Se è solo to do list e doveri, la creatività ne risente parecchio.
Oracoli si o no?
Se vuoi continuare a pensarci io lo capisco, davvero. Le resistenze e i dubbi che hai probabilmente li ho avuto anch'io. Per molto tempo. Il giorno in cui mi sono accorta che continuare a pensarci e non davo forma al mio progetto ho deciso di muovermi e in molto meno tempo di quel che pensavo sono nate le Divine Energy oracle cards che vengono inviate in omaggio a chi acquista il corso per imparare a usare le carte oracolo.
Se ti spaventa la lista di cose da fare per passare dall'idea al mazzo di oracolo, tarocchi o carte intuitive ho la soluzione personalizzata perfetta per te. Valentina Scuteri e io abbiamo creato questo percorso in cui ti assisteremo nelle varie fasi del progetto per dare forma al tuo mazzo indipendente.
Abbiamo previsto diversi moduli tematici teorico-pratici che saranno modulati per sostenerti nelle scelte più adatte al tuo progetto fino a promozione e stampa.
Lavoreremo al tuo progetto in team in un ambiente formativo sul piano personale e professionale.
Per iscriverti basta un click.
Scopri il dettagli del percorso
Vorrei creare un mazzo di carte
Salve
Buonasera Antonella,
mi scriva in privato oppure prenoti una call gratuita di 30 minuti per raccontarmi meglio il suo progetto così le spiego se e come posso aiutarla.
Benedizioni
Silvia
Salve, sono interessata alla creazione di carte oracolo, è ancora disponibile il corso?
Grazie Erika
Buonasera Erika,
il corso diventerà una masterclass probabilmente a partire dall’autunno. Ho rivisto completamente il corso perché il progetto era molto strutturato e impegnativo ed è passato tempo da quando l’ho proposto insieme a Valentina Scuteri. Tornerà in veste rinnovata, più fruibile, snello e ancora più efficace.
Iscriviti alla newsletter per seguire le varie news.
Benedizioni