La mia scoperta dei regni degli angeli terreni ha qualcosa di bizzarro e te lo racconterò nel gruppo Le manaia con una diretta ma in questo articolo voglio aiutarti a capire di cosa si tratta.
Questa tecnica è stata ideata da Doreen Virtue, angelologa ma anche psicologa e ricercatrice. Questa tecnica di lettura della personalità aiuta a identificare cosa ci fa stare bene e cosa no e come possiamo allinearci alla nostra missione terrena. Questo è il motivo per cui ho scelto di introdurre questa tecnica nel percorso Scopo della vita a cui ho aggiunto altri strumenti, come il tema numerologico, per scavare ancora più a fondo per spingersi dove gli altri non vogliono arrivare.
I regni principali sono quattro ma da questi derivano i regni misti con tutte le varianti possibili. Per ogni regno si identificano caratteristiche fisiche, che vanno dallo sguardo all'abbigliamento, aspetti emotivi, mentali e spirituali di cui tener conto per poter fare la lettura completa e corretta.
Vediamo alcuni elementi per ogni regno per aiutarti a capire meglio di cosa si tratta:
- Angeli incarnati. Spesso hanno viso tondo, labbra piccole e carnose e amano farsi i boccoli. Hanno un'idea precisa del mondo e vorrebbero che tutti aderissero alle loro aspettative. Gli angeli incarnati sono dei perfezionisti e non amano le critiche perché il loro scopo della vita è aiutare gli altri. Quando ricevono una critica vanno in crisi perché temono di non aver assolto al proprio compito terreno.
- Elementali. Hai presente fate, elfi e folletti? Sto parlando di quelle creature leggere e simpatiche, spesso dispettose, che adorano stare a contatto con la natura e appena possono scappano in un bosco o in riva al mare. Alcuni elementali hanno un pessimo rapporto con il denaro perché vivono tutto come un gioco e nella vita hanno alti e bassi davvero impressionanti rispetto alla situazione finanziaria.
- Stellari. Sul pianeta Terra non si sentono a casa. Hanno una forte connessione con le altre dimensioni e spesso fanno fatica a capire le dinamiche emotive dei terrestri. Adorano abiti o accessori che diano lucentezza e facciano da scudo verso le energie dense e terrestri. Spesso sono considerati strani proprio perché sembrano venire da un altro pianeta. Il loro obiettivo è portare rinnovamento e questo non aiuta molto i rapporti (con gli) umani.
- Saggi. La cosa che salta all'occhio dei saggi è che in genere dimostrano più anni di quelli che hanno ed è comprensibile quando si porta sulle spalle il peso dei secoli e della storia. Adorano i tessuti pesanti, il velluto, il broccato e sono estremamente riflessivi, anche un po' pesaaaanti perché vogliono insegnare tutto ciò che sanno ma questo li rende eccessivi e prolissi nelle spiegazioni.
Dopo questa breve descrizione hai le idee chiare sul tuo regno? Visti i pochi elementi che ti ho indicato potrebbe essere che tu ti sia riconosciuta solo in un regno oppure ti sei riconosciuta in più regni.
Questo tipo di lettura ti aiuta non solo a capire le tue predisposizioni e passioni ma anche cosa ti fa stare bene, cosa ti fa stare male e cosa invece è allineato al tuo essere qui.
Per avere maggiori info su questo percorso ti rimando alla pagina dedicata a Scopo della vita in cui trovi le tre opzioni che lavorano su livelli diversi, dal più soft al più strong per il quale ho solo due posti al mese perché i temi numerologici richiedono molto tempo.
Hai domande, dubbi o curiosità? Lasciami un commento. Se invece vuoi prenotare il tuo posto per il mese prossimo, scrivimi in privato. Grazie!
Veramente affascinante questa classificazione. Il mondo degli angeli è un qualcosa che mi hai incuriosito ad approfondire dicendomi che non si tratta di entità prettamente cristiane. Mentre leggevo le descrizioni mi venivano in mente persone che ho conosciuto cui calzava a pennello, l’uno o l’altro regno.
Secondo questa classificazione per cui si appartiene ad uno sola di queste tipologie?
Ciao Tiziana, perdona l’attesa ma come sai ero alle prese con le numerose adesioni al cerchio. 🙂
In realtà i regni degli angeli terreni sono una lettura che ha poco a che fare con l’angelologia e più con lo studio di personalità ma su un piano più profondo perché si va oltre il piano emotivo e mentale. I 4 regni principali sono la base da cui nascono tutti i regni misti che prendono caratteristiche di uno o dell’altro regno creando personalità, obiettivi e percorsi nuovi. Io stessa sono di un regno misto e mi ci sono voluti più di dieci giorni per capire dove collocarmi. 🙂 Sì, sono in un regno misto.
Ciao Silvia, nelle varie descrizioni ciò che mi rispecchia è il sentire questo mondo molto molto pesante e di non sentirmi a casa. Alle volte ho il desiderio forte di tornare a casa… anche qui si parla di rapporti come nelle carte scelte…
Oh come ti capisco!!! 🙂
Ma siamo qui per imparare e fare la nostra parte. In realtà l’unico regno che si sente bene qui è quello dei saggi. Gli altri… insomma…
Stanno meglio altrove per motivi diversi. 🙂
Io mi sento piú affine al regno dei stellati e delle fate e sirene, perché ho un bel caratterino, ma poi perché riesco a vedere cose che vanno ben oltre l’apparenza, molti ho sono attratti oppure sono sulle loro, ma io me ne frego
Ciao Matilde, in realtà tutti hanno un bel caratterino quando sono regni puri. I regni misti hanno caratteristiche un po’ più morbide proprio perché sono ibridi quindi non sono così netti. 🙂
Ciao Silvia, ho risposto cosí perché mi scambiano sempre per un angelo per il mio carattere buono e comprensivo, ma se mo arrabbio divento una demone donna… In realtá mi sento affine a questi mondi
Io mi ritrovo su tutti i punti come terreno … ultimamente vorrei ritrovarmi e capire chi sono
Ciao Giusi,
capita spesso che ci si riconosca in più punti perché spesso apparteniamo a più regni. Anche perché non sono una struttura fissa e rigida ma possono cambiare nel tempo.
Al momento la cosa più efficace che posso consigliare è il tema numerologico perché tiene conto dei tuo dati di nascita, nome e cognome e ti aiuta ad avere una mappa anche di cosa sei chiamata a fare e di come puoi farlo.
Benedizioni