Oggi voglio parlarti di tre ladri di tempo ossia tre variabili che è bene conoscere per non arrivare a sera con la sensazione di aver buttato la giornata in cose piccole e aver dimenticato quelle importanti.
Voglio essere onesta e inizio col dire che tutte, ogni tanto, abbiamo bisogno di goderci una sana giornata di voglia-di-fare-zero. Voglio essere altrettanto onesta dicendoti che questa necessità arriva nel momento in cui sei alla frutta perché non ti prendi abbastanza tempo per te, hai le pile scariche e arriva il momento in cui devi recuperare per non sclerare.
Sempre per essere onesta voglio dirti che queste giornate di cazzeggio sono come la dieta lampo fatta per la prova costume: hanno effetto breve perché poi si torna a vivere la stessa routine.
Bando alle ciance che poi ti distrai a pensare alle vacanze e perdi tempo. I tre ladri di tempo a cui devi fare attenzione sono:
- La mancanza di organizzazione. Ti sembrerà assurdo ma non avere neppure un minimo di organizzazione fa perdere un sacco di tempo. Questo non significa dover pianificare nel dettaglio i prossimi anni, ma puoi trovare il tuo punto d'equilibrio rispetto all'organizzazione e al vivere il qui e ora.
Hai presente quando a scuola avevi il compito in classe di italiano e ti davano il tema libero? Ecco, non so tu ma io perdevo più tempo a decidere l'argomento che a scrivere il tema. Succede la stessa cosa quando non hai una lista chiara delle cose che vuoi/devi fare. Pensa a quanto tempo sprechi! - I social. Sono belli, utili, divertenti, ecc. ma fanno perdere tempo se ci si infila lì e "Controllo solo una cosa... Rispondo a un commento" e invece prendi in mano il cellulare e finisci in un tunnel di ciao, like, commenti, mipiace, cuori, follow, unfollow, tweet, status ecc. I social si possono usare molto bene o molto male perché sono uno strumento, un mezzo che possiamo usare per lavoro o per diletto, ma il rischio di perdere ore è ormai noto.
- Avere troppo. Hai troppi oggetti intorno a te, troppe attività da gestire, troppe persone da contattare, troppe richieste da evadere, troppe cose di cui forse non te ne frega molto eppure sono lì e non sai come liberartene. Sono una gran perdita di tempo perché ti costringono a viaggiare con un bagaglio sulle spalle che rallenta il tuo percorso e ti tolgono energia e voglia di fare. Già, perché contenere e gestire la frustrazione di alcune situazioni ti succhia sangue come un vampiro e ti ritrovi stanca e stressata per il solo fatto di aver dedicato attenzione a cose di cui ti interessa poco mentre sognavi di fare altro.
Lo so, sicuramente ti saranno venute in mente altre situazioni che vivi come tempi morti come i viaggi per andare al lavoro, l'attesa in coda alla posta, aspettare i figli che fanno sport, il solito ritardo del cliente che non avvisa mai. Essere consapevole di tutti questi elementi ti può aiutare a usare bene il tempo che hai a disposizione e a organizzare meglio ciò che scegli di fare.
E' un tema che mi appassiona molto perché sentirmi sopraffatta e satura mi provoca disagio e non mi piace non sentirmi all'altezza delle situazioni motivo per cui ho studiato per scovare gli errori più comuni e li ho messi nel metodo ROADS per aiutarti a cavalcare il tuo tempo e andare a dormire soddisfatta.
Tra un paio di settimane sarà al Freelancecamp di Roma per parlare di metodo ROADS. Se nel frattempo vuoi approfondire l'aspetto motivazionale del corso gratuito o vuoi conoscere tutti i trucchi e le strategie utili per iniziare a costruire una vita più autentica con il corso completo, visita la pagina del metodo ROADS e scopri la proposta più adatta a te e potrai iniziare subito ad andare a dormire soddisfatta per ciò che hai fatto e di come hai usato il tuo tempo.
Se hai dubbi e domande sul metodo o sui servizi, sentiti libera di scrivermi. 😉
Lascia un commento