Se avete seguito un corso di reiki Usui di primo livello probabilmente sarete usciti sentendovi leggeri, connessi alla Fonte, stanchi ma felici. Il primo livello è molto spirituale e durante i corsi si crea una bella atmosfera.
Le quattro armonizzazioni puliscono il canale e vi sentite in pace con il mondo. Dopo il seminario (di una o due giornate) iniziano i fatidici 21 giorni di purificazione, o crisi di guarigione, in cui fate i conti con alcune parti di voi.
Mi piacciono molto i corsi di reiki. E mi piace anche anticipare cosa succede durante i seminari di secondo livello perchè alcuni restano delusi dal non aver ritrovato l'atmosfera spirituale del primo livello e aver seguito un corso molto più tecnico.
Il secondo livello ha una sola cerimonia di armonizzazione. Durante il corso vengono consegnati i simboli che possono essere usati durante i vari trattamenti.
Se il primo corso ha molta parte pratica con meditazioni e scambio di reiki, il secondo livello è più orientato alla spiegazione e memorizzazione dei simboli che sono vere e proprie chiavi di energia e vanno disegnate rispettando una sequenza precisa, chiamati in modo corretto e usati nei trattamenti in modo appropriato.
Questo significa anche sedersi con carta e penna e scrivere il simbolo per svariate volte come se fossimo a scuola. Forse è antipatico ma vi assicuro che una delle mancanze che riscontro più spesso in chi frequenta i corsi, è che finito il secondo livello non sa disegnare i simboli in modo corretto. Dovrebbe essere la base per la consegna dell'attestato di partecipazione, ma tanto si pensa che con la pratica questa difficoltà si risolva da sola. Purtroppo spesso non è così perchè i simboli sono energia con cui dobbiamo familiarizzare e, soprattutto per il terzo simbolo, è di difficile metabolizzazione sia per l'aspetto grafico sia per ciò che rappresenta. E' un vero peccato perchè reiki è uno strumento importante e lavora molto bene anche a distanza. Non padroneggiare le chiavi (simboli) o non avere tutte le informazioni in modo chiaro, vi impedisce di essere efficaci e di affrontare i trattamenti con la consapevolezza che dovreste avere.
Non posso parlare per gli altri insegnanti, visto che ognuno ha un programma proprio, ma vi posso dire alcune cose che spiegavo nei corsi:
- autotrattamento
- trattamento in presenza su cose (cibi, farmaci, pietre, ecc) e animali
- trattamento completo
- trattamento a distanza (a persone, situazioni, passato, presente e futuro)
- pulizia degli ambienti
La novità del secondo livello sono proprio la possibilità mandare energia a distanza e di purificare gli ambienti per fare solo due esempi perchè c'è anche altro. Si passa quindi dalla dimensione più fisica del primo livello a una dimensione universale potendo operare anche a distanza. Non so voi, ma io trovo sia una cosa magnifica!
Testi per approfondimento:
Lascia un commento