Agli esami universitari mi capitava di vedere scene di panico. Chi dava di stomaco, chi correva al bagno, chi lottava con i cali di zucchero o, al contrario, con lo stomaco chiuso. Io mi facevo di fiori di Bach.Per un certo periodo ho avuto gli attacchi di panico, ma quelli non c'entravano nulla con gli esami in sé. Era il prendere i mezzi che mi metteva ansia. Stavo già usando i fiori di Bach quando un giorno pensai di farmi preparare qualcosa di specifico per gli esami dopo aver letto che era possibile usarli anche per quello.
La miscela consigliata dallo stesso Bach per gli esami è composta da:
Gentian - Utile per lo scoraggiamento e il "Non ce la faccio".
Chestnut Bud - Aiuta a memorizzare e a non ripetere gli stessi errori.
Elm - Dona coraggio per chi pensa di non essere in grado di sostenere l'esame.
Clematis - favorisce la concentrazione, lo stare nel presente e aiuta a non distrarsi e sognare ad occhi aperti durante lo studio.
Larch - come Gentian dona fiducia. E' adatto a chi teme di non avere le capacità per superare l'esame.
Questa è la miscela, come ho detto prima, suggerita dallo stesso Edward Bach. E' indicata anche per colloqui di lavoro e compiti in classe dei più piccoli.
Personalizza i fiori di Bach per gli esami
L'esperienza però mi ha dimostrato che non tutti gli esami sono uguali. E soprattutto ognuno di noi ha punti deboli e potenzialità diverse quindi sarebbe limitante pensare che questa miscela sia perfetta per tutti. Per ogni esame modificavo il mix in base alle mie necessità. Se decidete di farli da voi o di rivolgervi a un consulente, siate precisi rispetto a come vi sentite in relazione all'esame (o al colloquio) che dovete affrontare.
Mimulus - E' adatto alle paure specifiche tipo parlare in pubblico se si è timidi o per la paura in sé dell'esame o di fare una figuraccia.
Hornbeam - è utile per chi è affaticato mentalmente e inizia a dare segni di stanchezza.
Olive - è adatto a chi è stanco mentalmente e fisicamente perchè lo studio ha assorbito tutte le sue energie.
Impatiens - Va bene per chi diventa irascibile e poco paziente o teme di non aver abbastanza tempo per studiare.
Gorse - Lo consiglio per gli esami che vengono ripetuti più e più volte e ci si sente bocciati e senza speranze ancora prima di entrare in aula.
Lascia un commento