Aggiornato il 09.10.21
Il passaggio dall'estate all'autunno può essere fonte di sbalzi d'umore, ansia, depressione e affini e, non a caso, ottobre è il mese della salute mentale. Ripesco questo vecchio articolo e il video tutorial per due motivi:
- a distanza di anni confermo che l'EFT è una tecnica semplice ed efficace che dovremmo imparare a scuola
- rivedere vecchi video aiuta (tutti) a vedere quanto siamo cambiati nel corpo e nella consapevolezza
Ultimamente ho parlato di fiori di Bach per l'ansia e delle ricadute per chi soffre di attacchi di panico. Ho ricevuto molte richieste che sapere se l'EFT è adatto anche a questo disturbo così ho deciso di fare un video per spiegarvi un paio di cose.
Cos'è l'EFT?
L'EFT (Emotional freedom technique) è la tecnica ideata da Gary Craig che permette di ridurre gli effetti dello stress e favorire l'equilibrio grazie al picchiettamento di alcuni punti dell'agopuntera in sinergia con le affermazioni positive.
Quali disagi o disturbi possiamo trattare?
Gary Craig dice: "Provatelo su tutto!" Le tecniche energetiche non si basano sul concetto di sintomo come accade nelle medicina tradizionale. Non si lavora sul sintomo, ma sulla causa che lo ha generato. Per l'EFT la causa dei disagi è un corto circuito del nostro sistema energetico. L'eft va a sciogliere questo blocco energetico e ridona benessere.
Oggi, a distanza di sette anni, la connessione tra trauma infantile e sviluppo di patologie croniche, tra cui ansia, depressione e attachi di panico, non è più un mistero e finalmente ci sono evidenze scientifiche a sostegno di queste tesi.
C'è voluto un po' di tempo dato che il primo a parlare dell'unità tra corpo e mente fu James Padgett che, nel 1870 descrisse la correlazione tra cancro al seno e depressione. Ma torniamo all'EFT.
Quanto dura una sessione di EFT?
Dipende da cosa bisogna trattare. In genere devono essere fatti almeno due giri di tapping (ma non è detto!) quindi parliamo di neanche due, tre minuti. Tutto dipende da come si risponde al trattamento. L'ansia generalmente è fatta di più aspetti da trattare.
In genere durante un incontro si trattano più aspetti in modo da vedere il nodo da più prospettive.
Dopo qualche giorno dal trattamento dovrai controllare che i parametri siano ancora a zero per capire se emerge qualche altro aspetto che richiede la tua attenzione e comprensione.
Ricordati di trattare ogni aspetto, uno per volta, e portare i parametri a zero. (Vedi il video cos'è l'EFT e sulla sequenza)
Nel video parlavo di disturbo d'ansia generalizzata e ansia per eventi straordinari rispetto alla normale routine. Ovviamente gli esempi fatti sono solo indicativi di come puoi usare questa tecnica per ritrovare il benessere.
Prova, sono sicura che non ti deluderà perchè è molto efficace e soprattutto veloce.
EFT guarisce l'ansia?
Ribadisco nuovamente che EFT non è sostitutivo della terapia farmacologica o della psicoterapia quindi NON sospendere i trattamenti farmacologici ed evitate il fai da te. Declino ogni responsabilità rispetto alle scelte che farai in tal senso.
L'eft può esserti molto utile per ridurre i vari sintomi e ampliare la tua capacità di stare in ascolto del corpo.
Non sono un medico quindi il mio non è un approccio clinico ma olistico e soprattutto spirituale. L'ansia non è qualcosa di cui liberarsi ma qualcosa da ascoltare perché ogni sintomo ci racconta un disagio che la mente cerca di processare e il corpo palesa.
Secondo la mia esperienza l'approccio più efficace è multidisciplinare:
- psicoterapia per indagare sulle cause
- EFT per aumentare la capacità di stare nel corpo
- Mindfulness, yoga e meditazione per riportare la consapevolezza al presente
- Fiori di Bach per lavorare a livello energetico sulle cause del sintomo.
Personalmente sono solita consegnare un breve riassunto dopo le consulenze (leggi i dettagli del servizio) così potrai proseguire il trattamento nei giorni successivi e, se necessario, integriamo con altre tecniche.
Un errore che vedo fare spesso è suggerire gli esercizi sul respiro, o la mindfulness come primo approccio.
Questa opzione però non è adatta a tutti. Infatti, nella maggior parte dei casi portare l'attenzione sul corpo, soprattutto sul respiro, non fa altro che peggiorare alcuni sintomi come la difficoltà a respirare e la sensazione di peso al petto.
L'EFT ti permette di sciogliere alcuni noi e solo in seconda battuta si andrà a lavorare sulla consapevolezza del corpo fisico.
Se hai diffoltà a vedere il video, vai direttamente sul canale YT.
Se hai domande o curiosità sentiti libera di scrivermi.
Bravissima, come sempre.
Grazie 🙂
Grazie Simonetta. Mi rammarico solo per la qualità del video. Ho litigato due giorni con la scarsa luce di casa. Poi ho scoperto che potevo schiarire un po’ il video! aahahah
Son leeenta. 🙂
Ma potrebbe funzionare anche nel mio caso che tra le varie ansie ho in questo momento quella di perdere il lavoro…preciso che è un lavoro che non mi piace ma che mi é assolutamente necessario.
Ciao Dolcenera, può aiutarti a ridurre i sintomi dell’ansia, certo. Però fai attenzione alle tue parole. Dici che il lavoro non ti piace ma ti è necessario. La sensazione è che il timore sia di perdere il lavoro quindi già vivi, senti, respiri la mancanza di quel lavoro. Prova a spostare l’attenzione su ciò che quel lavoro di permette di fare e ringrazia per tutto ciò che ti può dare. Vedrai che anche la percezione e il piacere cambieranno. 😉