Qualche giorno fa ho avuto un risveglio amaro. Nonostante la tisana dolcificata con miele e il budino di soia alla vaniglia, la giornata è iniziata con una puntina di fiele. Tralascio il fatto perchè dare attenzione a certi episodi non fa che attirarne altri, però mi ha fatto riflettere sulle lezioni ricorrenti. Crescita personale significa anche questo. Riflettere su ciò che ci accade con una certa frequenza e capire quale sia la lezione che non abbiamo ancora imparato. Sono una persona tendelziamente tollerante e credo al detto vivi e lascia vivere però mi piace scegliere le persone con cui voglio approfondire i rapporti. Credo sia umano e comprensibile. Mi capita di incontrare persone che hanno aspettative precise su di me e che si aspettano che tolleri ogni cosa, anche le offese, in virtù di chissà quali doti zen.
Mi capita spesso di sentirmi dire "Sto attirando tutte persone che mi coinvolgono in situazioni simili". Questo fa pensare che ci sia una ricorsività delle situazioni che tornano per darci la possibilità di imparare una lezione, ma noi continuiamo a non comprenderla. Gli altri ci fanno da specchio, si sa.
Se gli altri ci mettono sempre in condizioni di pretendere qualcosa da noi significa che glielo stiamo permettendo forse perchè noi stessi, in alcuni frangenti della nostra vita, siamo pretenziosi.
Se pensiamo che una persona sia gelosa o invidiosa di noi forse siamo noi ad essere sempre diffidenti con tutti e vediamo gelosia anche dove non ha ragione di essere e questo forse cela la nostra invidia verso gli altri oppure pensiamo di non essere abbastanza perchè continuiamo a fare il confronto con gli altri.
Se ci aspettiamo chiarezza dagli altri e odiamo le situazioni sospese, incerte, ambigue, forse possiamo osservare chi o cosa abbiamo lasciato in sospeso.
Se le amicizie si fanno vedere solo nel momento del bisogno forse stiamo attirando qualcuno che abbia bisogno di noi e del nostro aiuto perchè abbiamo bisogno di riconoscimento.
Se nel lavoro continuiamo ad avere contratti problematici e clienti insospettabilmente insolventi, possiamo chiederci se siamo focalizzati sulla mancanza di denaro o se la lezione da imparare non sia più profonda.
Imparare a dare il giusto valore al nostro lavoro, essere sicuri che noi valiamo come professinisti e solo così avremo riconoscimento.
[…] cosa più complessa da far accettare è che la realtà esterna dipende da noi. Vi ho già detto che attiriamo lezioni perchè abbiamo sempre qualcosa da imparare su di noi. Ora però facciamo un passo avanti.La […]