Aggiornato il 16 ottobre 2021
In questo articolo abbiamo parlato delle ricadute. Talvolta accade che la guarigione proceda per scatti. Oggi voglio darti alcune indicazioni sui fiori di Bach specifici per l'ansia e i dap.
Prima di entrare nel vivo dell'articolo ti ricordo che i fiori di Bach non sono sostitutivi del trattamento medico. Credo profondamente nella sinergia e complementarietà delle tecniche perché si sono dimostrate molto più efficaci rispetto ad approcci esclusivi che curano solo il corpo, la mente o l'energia sottile.
I rimedi di Bach per l'ansia e gli attacchi di panico
Di seguito voglio presentarti alcuni fiori che possono essere utili come sostegno in caso di ansia o attacchi di panico. Se sei seguita da un professionista ti invito ad informarlo/a dell'assunzione dei fiori di Bach in modo da monitorare in modo più preciso i tuoi progressi ed eventuali nodi che potrebbero emergere.
Rock Rose
Contenuto anche nel rescue remedy per questo consiglio di prendere il pronto soccorso alle prime avvisaglie. Alcuni infatti soffrono di attacchi di panico con aura, sensazioni arrivano in anticipo, segnali che il corpo manda prima della crisi. Rock rose è per chi vive il panico che blocca. Non si riesce a pensare, ad agire, e si cade in uno stato di profondo smarrimento, con la paura di svenire, talvolta di morire.
Aspen
Associato spesso agli attacchi di panico come Rock Rose. In questo caso si vive con la sensazione costante che possa succedere qualcosa di terribile. Aspen è legato anche alla paura del buio, dei mostri, del paranormale e di ciò che non si conosce. Si ha la sensazione di qualcosa al di fuori della nostra portata che non siamo in grado di gestire.
Mimulus
Questo è il fiore per chi ha paure specifiche. Chi soffre di attacchi di panico può avere paura dell'ascensore, di prendere i mezzi pubblici, di attraversare la strada da solo, di trovarsi in spazi aperti o affollati (agorafobia) o di entrare in gallerie. Alcuni soggetti tendono all'ipocondria. L'essenza è legata alle persone ipersensibili all'ambiente, ai suoni, alle luci, agli odori. Quando qualcosa è troppo forte per loro arrivano a somatizzare scaricando tensione e paura con ansia e attacchi di panico.
Elm
Aiuta chi teme di non essere più in grado di fare cose che ha sempre fatto. Capita che chi soffre di attacchi di panico quando va sui mezzi pubblici, ad esempio, inizi ad avere paura di andare a fare la spesa da solo, o di uscire a fare una commissione. Questo perchè il circolo dell'ansia, e soprattutto dei dap, è contagioso e va a toccare vari ambiti dell'esistenza. Elm aiuta a ritrovare la forza interiore e la quotidianità non sarà così spaventosa.
Cherry plum
Aiuta a non arrivare all'effetto pentola a pressione. Infatti quando si vive in costante stato di stress e a un certo punto si ha paura di perdere il controllo, di svenire, di fare una sciocchezza, di morire. Aiuta a far fluire le emozioni senza averne paura, un balsamo che aiuta a sciogliere i nodi emotivi.
Star of Bethlhem
Utile per chi vive gli attacchi di panico come fossero un vero e proprio trauma e resta bloccato. In questo caso l'origine di ansia e attacchi di panico può essere un trauma precedente, spesso avvenuto entro i primi 18 anni di vita. Star of Bethlhem serve per chi vuole passare dallo shock alla fase della guarigione. Sciogliendo il trauma l'individuo è più predisposto ad ascoltare se stesso per poi sentire e capire cosa si muove nel disagio che il corpo manifesta attraverso l'ansia e gli attacchi di panico. Anche questo rimedio è contenuto nel rescue remedy.
White Chestnut
Indicato quando l'ansia ha origine da pensieri fissi, a volte ossessivi. Un'immagine mentale che non si riesce a lasciare andare oppure da un timore, un sospetto che si presenta costantemente come un disco che ripropone sempre la stessa canzone. E più cerchiamo di liberarci di quel pensiero, e dell'ansia che ne segue, più il pensiero indesiderato si rafforza. Questo rimedio è utile nei casi di attacchi di panico perché il pensiero di una crisi è alla base del meccanismo dei dap: aiuta a uscire dalla paura della paura.
Quanto e come prenderli?
Le miscele personalizzate vanno assunte 4 gocce (sotto la lingua), 4 volte al giorno.
Essendo un rimedio vibrazionale non è oobligatoria l'assunzione per via orale.
In genere per chi prende i fiorni la prima volta suggerisco un dosaggio dimezzato almeno per la prima settimana perché nei primi giorni può verificarsi un accentuarsi del disagio (definita crisi di guarigione).
Il trattamento iniziale dura 21 giorni poi si fa una revisione per capire se proseguire con quella miscela o cambiare tutte o parte delle essenze. Questo dipende da come si sta quando s'inizia il percorso.
Il fiori di Bach non sono una cura. Sono più un percorso di crescita e consapevolezza che ti aiuta a capire come stai, riconoscere cosa senti, comprendere meglio le tue dinamiche.
Se hai problemi con l'alcol
Se hai problemi con l'alcol e non puoi prendere preparati che ne contengano puoi far preparare dal farmacista o erborista una miscela senza cognac ma con glicerina o aceto di mele. Questa soluzione è consigliata anche per bambini e donne in gravidanza o per chi ha problemi di allergie, reflusso.
Fiori di Bach per attacchi di panico: cosa devi sapere
Se stai seguendo una terapia di tipo farmacologico può capitare di pensare di iniziare i fiori di Bach per poter sospendere il trattamento di medicina tradizionale optando per un altro approccio. Sono sicura che troverai alcuni operatori olistici che potrebbero spingerti in tal senso. Voglio farti riflettere su un aspetto importante.
Alcuni farmaci, come ansiolitici e antidepressivi, se sospesi bruscamente possono dare sintomi e fastidi facendoti ripiombare nuovamente nel circolo di paura degli attacchi di panico. Sarebbe più logico, se hai questa intenzione, informare lo specialista che ti segue della tua volontà e chiedere di seguirti in un percorso che preveda anche altre tecniche facendoti, se possibile, diminuire la dose del farmaco in modo graduale per evitare antipatici contraccolpi. Ci sono molti medici e/o psicoterapeuti che hanno integrato nella loro professione l'uso della floriterapia quindi chiedere non costa nulla, mentre sospendere un trattamento già in corso può essere rischioso.
Se invece sei all'inizio del percorso di cura e hai sintomi non invalidanti puoi farti seguire da numerosi professionisti come consulenti olistici, naturopati o omeopati che hanno un approccio molto diverso tra loro, ma si muovono tutti verso la cura alla persona con approccio naturale.
Quelle che hai appena letto sono solo indicazioni generali su alcuni fiori e non sono sostitutivi di una consulenza professionale. Ricordo che i fiori di Bach, o la floriterapia in genere, non vanno assunti tenendo conto del sintomo (in questo caso l'ansia e le sue manifestazioni), ma partendo dello stato emotivo che li genera.
Ricordati che...
- Dato che le tecniche olistiche possono accentuare i sintomi in fase iniziale, ricordati che potresti avere un iniziale peggioramento (ovvero la crisi di guarigione) che porta a galla ciò che deve essere riarmonizzato. Questo è uno dei motivi per cui ti invito a farti seguire da un professionista soprattutto se prendi i fiori di Bach per la prima volta.
- Ricordo che il rescue remedy non è di per sé risolutivo, ma serve solo come rimedio d'emergenza. Se vivi situazioni di ansia e attacchi di panico e vuoi curarli, il rescue (o rimedio d'emergenza o pronto soccorso) diventa solo un aiuto momentaneo, ma devi far preparare una miscela personalizzata per lavorare in modo corretto.
Se vuoi un aiuto per scegliere i fiori più adatti alle tue necessità e costruire la tua strategia personalizzata per aiutarti a ritrovare equilibrio con un approccio integrato e sistemico prenota una consulenza così da poter iniziare questo percorso di ben-essere e consapevolezza, o proseguirlo, in totale sicurezza.
E per l’ansia notturna che si scarica in sogno?
(Con conseguente risveglio e riposo inesistente)
I sogni ansiosi servono a metabolizzare l’ansia che di giorno viene repressa e soffocata. Qui entriamo nei disturbi del sonno. Se al risveglio inizi a pensare in loop (o a cantare musichette) è indicato White chestnut. 🙂