L'Universo è regolato da diverse leggi. La più nota è la legge di attrazione e in questo articolo vediamo le sette leggi dell'universo.
Perché sono importanti le sette leggi dell'universo?
E' importante conoscerle? Secondo me sì. Sarebbe come se ci limitassimo a pensare che la fisica si basa sulla forza di gravità e basta. Non è così. O come dire che la comunicazione si basa solo sull'assioma: "E' impossibile non comunicare". Ok, ma sapere che se sto fermo e zitto il mio corpo comunica qualcosa, a cosa mi serve? Le leggi della comunicazione efficace sono anche altre e conoscerle favorisce l'interazione. Se vogliamo cambiare la nostra vita, sapere quali sono le sette leggi dell'Universo aiuta a decodificare e leggere meglio la realtà che viviamo e sperimentiamo. Vediamo in sintesi quali sono le altre.
Le sette leggi dell'universo
Di seguito ti elenco brevemente le sette leggi e te le spiego nel modo più semplice, e spero chiaro, possibile.
Mentalismo
Tutto ciò che esiste ed è esistito, è esistito prima nella mente. Con la mente non solo percepiamo ciò che arriva a noi tramite i sensi, ma possiamo influenzare la nostra realtà. Noi stessi siamo il risultato di ciò che pensiamo e dell'immagine mentale che abbiamo di noi.
Corrispondenza
Ermete diceva: "Come in alto, così in basso, come dentro così fuori". Se siamo fatti di energia entriamo in risonanza con ciò che abbiamo attorno. E' uno scambio continuo. Il mondo ci fa da specchio quindi quando qualcosa fuori non ci piace, proviamo a capire cosa non vogliamo vedere di noi stessi. Il rischio è di vedere il mondo brutto, sporco e cattivo come accade in quelle scuole di pensiero o filosofie che invitano a purificare tutto (cristalli, carte e tarocchi, ambienti, situazioni) e mi viene il sospesso che sia un voler allontanare da sé ciò che invece andrebbe compreso, accolto e accettato.
Vibrazione
Ogni cosa è in movimento. Non c'è nulla di statico. Noi cambiamo costantemente. Questa legge è quella che ci spinge all'azione, che ci fa rallentare o accelerare. Il cambiamento continuo è ciò che ci spinge a migliorare. Siamo esseri vibranti e questo ci permette di evolvere perché ci possiamo allineare a frequenze diverse.
Polarità
Questa legge richiama il principio del Tao. Non c'è una cosa buona o cattiva in senso assoluto. Ogni aspetto ha il suo corrispettivo opposto. Anche noi abbiamo aspetti di luce e altri d'ombra, più spinosi e più impegnativi da gestire. Ogni cosa include l'altra.
Ritmo
Il respiro indica il nostro ritmo. Anche il battito del cuore ha un ritmo. Ogni cosa segue un ritmo preciso. Le stagioni, le ore di luce e buio, la natura è strutturata secondo ritmi di inizio e di fine. Il ritmo segna la ciclicità delle cose.
Genere
Si collega al principio della polarità. In ogni cosa c'è una parte maschile e una femminile. Ogni uomo ha una parte femminile così come ogni donna ha una parte maschile. Queste parti si muovono seguendo l'equilibrio e si bloccano se c'è paura, ridigità, giudizio.
Causa e effetto
Tutto ciò che accade, accade per una ragione. Non ci sono coincidenze. Non c'è casualità, ma causalità. La legge di causa ed effetto altro non è che le legge del karma delle filosofie orientali. Pensare che il nostro pensiero, le nostre azioni o scelte non abbiano effetto o che ciò che accade dipende solo da ciò che sta fuori da noi, ci solleva dalla responsabilità della nostra vita e ci toglie forza.
Conoscere le sette leggi dell'universo ti aiuterà a riconoscere alcune dinamiche, capire come riportare in equilibrio alcune situazioni e soprattutto riconoscere quella con cui hai più difficoltà. Nel mio caso ritmo e tempo sono un nodo frequente con cui mi scontro.
Appena ho visto il titolo mi sono ricordata subito del libro. Io non ho il dvd ,ma il libro.
Buona giornata!