Nei vari testi sulla legge di attrazione si parla spesso di subconscio e di quanto sia importante prendere consapevolezza dei propri limiti interiori.
Questo post sull'autostima in alcuni ha toccato un punto dolente.
Cosa sono le convinzioni limitanti?
Ci sono frasi di quando siamo piccoli che restano impresse nella mente come marchi a fuoco. Ne ho parlato in riferimento alle scritte sui muri interiori e agli alibi. In questo caso lavorare sul subconscio per portare in superficie queste convinzioni limitanti è fondamentale. Spesso quando si parla di riprogrammazione mentale si pensa al lavaggio del cervello praticato da alcune tecniche eppure noi ci condizioniamo ogni giorni e lo facciamo anche con gli altri quando esprimiamo un'opinione. Comunicare significa far passare concetti e impressioni sull'altro che possono diventare scritte sui muri interiori. Per questo è importante fare attenzione a ciò che diciamo e a come lo esprimiamo.
La tecnica più semplice che abbiamo per cambiare queste convizioni è lavorare sugli opposti con l'autosuggestione. Ė semplice, non c'è nulla di magico. Ė come un programma: se qualcuno per anni ti ha detto "Non vali niente" o hai interpretato il suo comportamento come se lo pensasse, la tua mente conscia, e di conseguenza il subconscio, hanno letto per anni quel programma. Puoi cancellarlo? Sai dove sia il tasto delete dell'esperienza? Immagino di no.
La cosa peggiore è che puoi razionalizzare questa frase quanto vuoi dicendoti che aveva esagerato, che eri piccola e avvrai intepretato male (cosa probabile, per altro) ma il punto è che il tuo subconscio non molla questa programmazione, ci crede a tal punto che ti trovi a vivere esperienze che dimostrano che davvero non vali nulla.
La mente conscia si può aggiustare (anche se non c'è nulla di rotto) raccogliendo elementi ma il resto va riprogrammato con una scritta sui muri così grande da diventare pensiero dominante. Come? Con la ripetizioni di affermazioni positive e l'uso di visualizzazioni che aiutano a interiorizzare una nuova consapevolezza di sé creata sull'esperienza quotidiana e presente e non su condizionamenti di decine di anni prima o con tecniche che hanno la precisione di un bisturi chirurgico.
Quali sono gli effetti delle convinzioni limitanti?
Ora, per parlare di cose concrete: osserva la tua vita e la tua mente. Quali pensieri dai da mangiare al tuo subconscio oggi? Sei consapevole di quanta influenza abbiano le vecchie scritte sui muri nella tua vita quotidiana? Prova a usare le affermazioni positive più volte al giorno (almeno la mattina appena sveglia e la sera prima di coricarti così di notte continueranno a lavorare per te) per inserire la nuova consapevolezza che vuoi raggiungere. Se dopo aver fatto tutto questo non cambia nulla allora ti serve un cancellino magico per ripulire la tua lavagna interiore da queste scritte perché sono veri e propri blocchi che hanno ricadute pratiche nella tua vita. Di seguito di lascio un breve elenco degli effetti nefasti causati dalle convinzioni limitanti:
- Ti rendono insicura
- Pensi di valere poco
- Analizzi ogni possibilità all'eccesso perché hai paura di fallire
- Accetti di vivere una vita che probabilmente non ti appaga ma non sai come fare per cambiare rotta perché interiormente sei convinta di non valere abbastanza per poter meritare altro
- Ti impediscono di trovare la persona giusta perché pensi di non meritare amore o attenzioni
- Limitano i tuoi guadagni perché se pensi di non essere abbastranza brava avrai sempre il timore di chiedere il giusto compenso e ti farai in quattro e continuerai a vivere la scarsità e la paura di perdere i clienti acquisiti.
Se questi sono pensieri e situazioni in cui ti trovi spesso allora puoi scegliere di cambiare rotta. Inizia subito a mettere in pratica i suggerimenti che hai trovato qui e osserva ciò che accade. Poi passa di qui e fammi sapere se la situazione è migliorata oppure è peggiorata. Sì, perché devi sapere che quando giochi a nascondino con le convinzioni limitanti accadono cose particolari.
Ultimo aggiornamento 9 febbraio 2019
Come faccio ad autosuggerirmi che devo darmi una scossa? In realta me lo ripeto almeno una 30na di volte al giorno…. Ma evidentemente non basta….
ok. credo che sulla parete grande di destra, ci sia scritto che “non vale la pena perder tempo dietro a me, ci son cose/persone più importanti e, che hanno maggior urgenza”
in quella di sinistra invece, c’è: “hai una natura autolesionista, quindi, prima di muoverti, conviene ascoltare il parere/suggerimento di qualcuno, ed evitare danni irreparabili”
[su questo punto sto lavorando un pò in questo modo: mi mozzico la lingua in molte situazioni, mi siedo e cerco di fare silenzio dentro! nel frattempo, la situazione è un pò cambiata..]