Nell'ultimo post vi ho presentato l'EFT e ciò che consente di fare. Ma dopo tante parole serve la pratica.
Eccovi il nuovo video! Trovate la spiegazione della sequenza e come va impostato il set up.
Ho usato un esempio classico che è il mal di testa, ma potete adattare la frase "questo problema" a ogni vostra necessità.
Dato che avevo spettatori durante la registrazione, li sentirete, a completamento di questo video trovere sul blog uno scaricabile con la sequenza e i giri successivi al primo in cui dovrete solo sostituire la frase "questo problema" con la frase "questo restante problema" nella fase di picchiettamento. Per quante volte? Fino a quando la vostra scala di valutazione del disagio non ha raggiunto valore pari a zero.
Già, perchè come vi ho anticipato nel primo video dovrete chiedervi prima di iniziare e a ogni giro successivo "Quanto è il mio disagio?"
Questa valutazione, per alcuni è la parte più difficile perchè stabilire l'entità di un dolore su una scala da zero a dieci non è semplice.
Farlo vi consentirà non solo di ridurre ed eliminare il disagio ma vi aiuterà ad ascoltare il vostro corpo e prendere consapevolezza di dove scaricate lo stress, di quali fastidi avete, di come cambia e si sposta il dolore e come varia la respirazione durante il trattamento.
Se come me amate le fonti originarie, vi segnalo il link al sito di Gary Craig con i tutorial.
Siete pronti a picchiettare? Per eventuali domande e curiosità vi invito a lasciare un commento qui sotto così da essere d'aiuto anche ad altri.
Clicca qui e buona visione!
Libri e prodotti su EFT:
GRAZIE Mathilda… grazie EFT…. funzione , lo sto praticando su me stessa … stamattina l’ho fatto a mia madre e come dici tu , la sua scala di valore del malessere era prima a 10 poi dopo mezzora di EFT…. mi ha dato un altro valore …mi ha detto che stava a 2…. grazie … gli ho parlato di te …ti ringrazia anche lei . adesso mi ha chiesto di farglielo ogni giorno… spero di aiutarla …GRAZIE ancora …
Bene! Che bello! Se arriva a 2 vuol dire che devi trattare qualche altro aspetto residuo.
Grazie a te del feedback. Salutami la tua mamma. 🙂