In numerologia i cicli di vita ci permettono di capire quali esperienze di vita siamo chiamati a fare per formarci come individui. Vediamo meglio cosa significa.
I tre cicli di vita
Le coincidenze mi hanno fatto ritrovare il mio tema numerologico così mi sono dedicata a un ripasso di quella che è la mia mappa personale per questa esistenza. Calarsi nei numeri aiuta indubbiamente a ritrovare il filo del discorso e capire che direzione prendere, quando impegnarsi in una direzione o se non sia meglio lasciare la presa.
Ricordo che i numeri vanno sempre letti tenendo presente non solo il singolo significato, ma vanno interpretati in una lettura più ampia che contempli anche gli altri indici del tema personale. Se non vuoi farti venire mal di testa prenota il tuo tema numerologico personalizzato e completo.
I cicli rappresentano le idee, i progetti e le possibilità che abbiamo sul piano mentale.
Il ciclo formativo spiega che infanzia hai avuto.
Il ciclo produttivo indica cosa pensi di poter fare in età adulta.
Il ciclo della mietitura ti racconta cosa vorrai fare nella seconda parte della vita.
Li vedremo più nel dettaglio nell'esempio che segue.
Quanto durano i cicli di vita?
I cicli di vita (cdv) hanno una durata di 365 lunazioni e corrispondono a 28 anni e 4 mesi circa. Ogni ciclo porta con sé una lezione di vita quindi conoscere il ciclo in cui ti trovi permette di leggere le esperienze secondo un unico filo conduttore.
Inoltre i cdv sono legati tra loro e la sequenza dei cicli permette di leggerli in ottica organica, legandoli anche agli altri dati del tema numerologico specie in riferimento alle realizzazioni di vita.
Il secondo ciclo inizia il primo gennaio con anno personale 1 più vicino ai 28 anni. Per facilitare il calcolo dell'inizio dei cdv si usa la tabella che segue. Vi serve il percorso di vita che abbiamo calcolato precedentemente e potete verificare nella seconda e terza riga l'età corrispondente all'inizio dei cicli successivi al primo.
Numero del percorso di vita 1 2(11) 3 4(22) 5 6 7 8 9
Età inizio secondo ciclo 27 26 25 24 32 31 30 29 28
Età inizio terzo ciclo 54 53 52 60 59 58 57 56 55
Poniamo ora come esempio la data 28 novembre 1987 di una persona con percorso di vita (pdv) 7.
Quali sono i cicli di vita?
Ciclo formativo
Corrisponde al mese di nascita ridotto a una cifra (eccetto 11). E' il ciclo legato all'infanzia, all'adolescenza e alla formazione dell'individuo. Questo dato è utile anche per i genitori che si trovano a educare i figli perchè consente di comprendere le lezioni che i figli hanno scelto di vivere nella prima parte della loro esistenza.
Nell'esempio il ciclo formativo corrisponde a una vibrazione 2. Novembre 11 =1+1=2.
Significa che il primo ciclo va dalla nascita ai 30 anni e ha vibrazione 2.
Ciclo produttivo
Legato alla vita professionale e al lavoro. Il ciclo produttivo corrisponde al giorno di nascita ridotto a una cifra (eccetto 11 e 22). Una curiosità: i numeri maestri (doppi come 11 o 22) vengono considerati tali solo per il tema pitagorico perché nel sistema caldeo vengono ridotti a una cifra.
Nel nostro esempio il ciclo produttivo corrisponde a 28 (gg di nascita) ridotto a una cifra: 2+8=10=1.
Il secondo ciclo inizia a 30 anni (vedi tabella sopra).
Ciclo della mietitura
Ci accompagna fino alla fine dei giorni e corrisponde all'anno di nascita ridotto a una sola cifra.
Abbiamo detto che per il pdv 7 il terzo ciclo inizia a 57 anni.
La persona del nostro esempio è nata nel 1987 che ridotto a una cifra diventa: 1+9+8+7=25=7 quindi ha un ciclo della mietitura caratterizzato da una vibrazione 7 (che coincide anche con il pdv e dovremo tenerne conto in fase di lettura).
Ora fai i calcoli e postate qui sotto (e solo qui sotto) i risultati poichè ogni numero da 1 a 9 assume significato diverso in base al ciclo in cui si presenta e questo può dare idea di quanto sia complesso esporre tutti i casi viste le infinite (o quasi) combinazioni.
Ho preso i cinque commenti più interessanti, da un punto di vista numerologico (numeri di cicli diversi in una configurazione particolare) per il prossimo articolo relativo alle spiegazioni e lettura dei numeri.
Come si leggono nel tema numerologico?
Lo ripeto spesso ma la cosa difficile dei temi non è fare i calcoli ma leggerli nell'insieme. Se non vuoi complicarti la vita e dare i numeri prenota la tua lettura del tema completo secondo il modello caldeo e pitagorico.
Nel tema numerologico i cicli sono letti in accordo alle realizzazioni che invece chiariscono progetti e idee sul piano materiale.
Quando cicli e realizzazioni portano lo stesso numero significa che mente e azioni sono allineate e questo porterà a sicuro successo rispetto all'obiettivo. Questo purtroppo capita di rado ma avere il tema come mappa ti aiuta a capire quali azioni sono sostenute in una determinata fase di vita e ti aiuta a correggere il tiro.
Questi dati però sono ineriti in un contesto più ampio che ti racconta quali sono le tue sfide e che personalità hai. Vediamo qualche esermpio.
Se hai cicli e realizzazioni con valore 5 che coincidono ma hai delle sfide a valore 4 per te sarà imperativo imparare a lavorare in modo organizzato con metodo e costanza ma questo cozza con il bisogno di libertà del 5 che è allergico alle regole.
O ancora se hai un ciclo 6 in cui pensi alla famiglia ma una realizzazione 8 che ti spinge verso la carriera e il lavoro potresti provare incertezza e separazione.
Spero di aver chiarito meglio questo concetto perché ho incontrato spesso articoli e programmi di calcolo che presentano 4 cicli, e non tre e questo, ovviamente, può alterare la lettura.
Aggiornato il 16 marzo '21
Eccomi :D! Intanto come stai oggi :D!?
Ciclo produttivo 2, pdv 9 e esp 1
I miei bambini: primogenito ciclo formativo 1, pdv 9, esp 7
Secondogenita: ciclo formativo 2, pdv 7, esp 1
Terza: ciclo formativo 7, pdv 2, esp 7
Visto che ci sono: mio marito è ciclo prouttivo 6, pdv 6, esp 3
E dopo aver dato i numeri ti auguro un buona settimana :D!
p.s Non so se augurarmi di essere tra i commenti più interessanti: non è che mi fai sapere qualcosa lo stesso ;D!? Baci.
Dovevi postare solo i tuoi numeri. 🙂
Oggi sono lontana dal pc e vicina al termometro. -_-
Oggi ho ripreso tutti i calcoli ed eccoli qui:
43 anni (a luglio) – pdv 4 – esp 6 – ciclo produttivo 6
Mi ha stupito scoprire che ho pdv e esp uguali a mio figlio e siamo così diversi in tutto, posso solo immaginare quante variabili entrino in queste analisi …
Grazie e buona settimana.
Buongiorno Marzia!
Esatto le variabili sono tantissime. Pensa al tema numerologico di due gemelli che hanno solo il nome diverso eppure possono cambiare in modo significativo. 🙂
Buona giornata
Mi devo scusare ma rivedendo i numeri ho realizzato di averne scritto uno sbagliato, il mio pdv è 3, quindi:
43 anni (a luglio) – pdv 3 – esp 6 – ciclo produttivo 6
Scusa per il pasticcio!
Io ho 32 anni, percorso di vita 3, ciclo formativo 11, ciclo produttivo 1, ciclo mietitura 9. Ciao 🙂
Vediamo se ho capito (28/10/1982).. percorso di vita 4, ciclo formativo 1, produttivo 1, e mietitura 2. Ho quasi paura… 😉 un abbraccio Cry
silvietta, dici che il ciclo produttivo “dell’1” inizia a 30 anni..ma io nella tabella sotto a uno leggo 27. sono io che ho capito male (vero?) ? ancora un abbraccio Cry (mamy di alessia)
Ciao Cry,
il percorso di vita serve per capire l’età di partenza dei cicli.
Il pdv dell’esempio è 7 quindi il secondo ciclo inizia a 30 anni.
Una volta che sappiamo a quanti anni iniziano i cicli dobbiamo trovare il valore corrispondente. Nell’esempio la data di nascita è 28 che ridotto fa 1. Ciò significa che il primo ciclo del ns esempio ha valore 1 e dura dalla nascita fino ai 30 anni.
Un abbraccio a te e pupa
ecco non capisco ancora..perchè nella tabella io pdv 1 vedo che il secodno ciclo è 27anni….perchè sotto a 1 c’è 27..o non capisco io .. probabile! grazie lo stesso un abbraccio Cry
Ma la tua data è 28.10.1982?
Se il tuo pdv è 1 con questa data (28.10.1982) hai un ciclo formativo 1, un ciclo produttivo 1 e un ciclo di mietitura 2. Il primo ciclo va dalla nascita ai 27 anni, il secondo dai 27 ai 54.
Ciao Mathilda, ti leggo da parecchio, ma non ho mai scritto..questa volta mi ha molto incuriosito e quindi eccomi: Io ho 42 anni, percorso di vita 3, espressione 3, ciclo formativo 1, ciclo produttivo 2, ciclo mietitura 8.
Grazie ed è sempre interessante leggerti, Patrizia
Ciao Patrizia e grazie per esserti affacciata. 🙂
Presumo tu stia vivendo il ciclo produttivo quindi sei in fase 2.
Buona serata
Grazie Mathilda. Qualunque sia la mia fase…è sicuramente quella del cambiamento! 😉 A presto. Patrizia
Ciao Mathilda,
la numerologia mi ha sempre incuriosito ma non mi ci sono mai applicata. Questa volta invece eccomi qui:
Pdv 7
Ciclo formativo 3
Ciclo produttivo 5
Ciclo mietitura 8
un abbraccio
Laura
Io ti do tuuuutti i numeri!!
Percorso di vita 1
Num espressione 8
Slancio spirit 8
Anno personale 4 fino a giugno
ciclo formativo 6
ciclo produttivo 11 oppure 2 non ho capito (giorno 29)
ciclo mietitura 2
Un abbraccio <3
Ciao, beccati sta chicca:
PdV 3
CF 3
CP 3
CM 6
3 numero perfetto ?
Paola “”
Forse ci siamo:
num.espr.:7 (i secondi/terzi nomi SOLO se registrati all’anagrafe?)
pdv:4
ss:3
ciclo form.:3
ciclo prod.:7
mietitura:3
2012:6
2013:7
PdV 3 NE 9 SS 5
CF 3
CP 3
CM 6
3 numero perfetto? 😉
eccomi:
num espressione 5
Percorso di Vita 6
ciclo formativo 7
ciclo produttivo 8
ciclo mietitura 9
manco a farlo apposta … ce li ho tutti in fila …
Ciaooo
Ciao Mathilda,
Mi Chiamo Mihaela Viorica Stinga e
ho 43 anni,
Cognome 7
Pdv 3
Espressione 4
ciclo formativo 1
ciclo produttivo 6
ciclo mietitura 5
Slancio Spirituale (SS ) 6
Buonasera Mihaela, grazie di aver lasciato il commento con i tuoi numeri ma
la proposta per la lettura era riferita a quando è stato pubblicato il post.
Al momento non faccio letture di questo tipo. 🙂
Benedizioni
Percorso di vita 8
ciclo formativo 5
ciclo produttivo 8
ciclo mietitura 22
Slancio spirituale 8
Che significa?
Ciao Miriam, grazie per essere approvada in questo salotto ma purtroppo devo informarti che non faccio interpretazione dei numeri ma spiego a voi come procedere con l’analisi dei vari dati. Consultando la sezione Numerologia troverai altri articoli in cui trovi le spiegazioni dei numeri come è stato fatto per l’anno personale. 😉
Buon 2015
Ciao! Mi chiamo Ester Schiavone, sono nata il 19/08/1991.
Il mio numero del percorso di vita dovrebbe essere l’11 (2), dovrei essere quindi ancora all’interno del primo ciclo; il mio ciclo formativo è 8, il ciclo produttivo è 1, il ciclo della mietitura è 2. Il mio slancio spirituale corrisponde a 4.
Ciao Ester, ti ringrazio per aver lasciato i tuoi dati ma non faccio temi numerologici. L’obiettivo dei post sulla numerologia è proprio di aiutarvi a familiarizzare con i numeri in modo autonomo. 😉
Va bene 🙂
Il mio ciclo formativo e 8 ciclo produttivo 8 ciclo mietitura 3
Non so se mi risponderai , vedo commenti di tanto tempo fa. .
Buona giornata
Cristina
Ciao Cristina, grazie per aver lasciato un commento. Sì, il post è di molto tempo fa ed era parte di una serie di articoli per aiutare a costruire il proprio tema numerologico a partire dell’analisi del nome completo + la data di nascita. Prova a costruirlo pezzo dopo pezzo oppure se non vuoi farti venire il mal di testa con mille conti, puoi iscriverti alla newsletter per avere accesso ai servizi di consulenza premium tra cui i temi numerologici, channelling e la lettura delle carte oracolo. 🙂 Benedizioni