Molti post fa ti parlai dell'ufficio di collocamento angelico ovvero un breve esercizio di visualizzazione creativa che ti permette di collegarti e chiedere aiuto agli esseri di Luce più adatti alle tue necessità.
L'altare per gli angeli altro non è che lo spazio di casa che riserviamo alla meditazione, alla spiritualità, alle benedizione e ai ringraziamenti. Mi rendo conto che spesso a questo termine si associa l'imponenza degli altari delle chiese, ma noi non abbiamo necessità di imponenza quanto di un luogo dove raccoglierci in silenzio per ritrovare l'armonia.
Nell'antichità gli altari erano posti sulle sommità delle montagne perchè si pensava che più si era in alto, più si era vicini alla divinità e questo luogo era deputato, in genere, ai sacrifici.
Oggi non servono sacrifici, ma offerte e iniziamo con l'offrire uno spazio della casa.
Ma cosa possiamo usare per caratterizzare questo spazio senza creare un altarino che stoni e risulti invasivo rispetto al resto dell'ambiente?
Per prima cosa dobbiamo considerare che la spiritualità è un aspetto intimo nella nostra vita e come tale nessuno meglio di noi può scegliere come allestire questo spazio.
Altare per gli angeli o spazio sacro
Altra cosa da tenere a mente è che un altare angelico può avere elementi diversi da uno spazio per meditazione.
Nel primo infatti si usa mettere oggetti che richiamino l'esistenza terrena e i cinque sensi per avvicinare il più possibile gli Angeli a noi, mentre il secondo è molto più essenziale e minimalista perchè ha lo scopo opposto ossia farci prendere distanza dalla materialità e dal lavoro incessante della mente.
Cosa mettere sull'altare degli angeli
In foto vedete candele colorate, coni o bastoncini di incenso perchè il profumo (se gradito e non soffriamo di allergie) favorisce il rilassamento anche grazie all'aromaterapia.
Potete mettere una statuetta di un angelo o altra creatura alata come una bella fata (elemento aria) o una campanella. Ho fotografato questo angioletto perchè mi è stato regalato pochi giorni fa da un'amica e trovo sia molto delicato ed elegante.
Se amate i cristalli e le pietre dure saranno perfetti (in foto un'ametista, un topazio, acquamarina, cristallo di rocca o ialino, quarzo rosa e malachite), ma potete inserire anche sassi particolari (ho un'amica che per strada trova sassi a forma di cuore!), per rappresentare l'elemento terra, oppure fiori freschi o pout pourri profumato.
Potete mettere anche foglietti colorati dove scriverete le vostre richieste di aiuto, un piccolo soprammobile che richiami un animale per voi significativo (io ho un gatto in legno bianco preso durante il viaggio di nozze) o ancora dei fiori freschi.
Se l'altare è per la meditazione allora alleggeritelo da ciò che vi può distrarre durante la meditazione: bastano un cristallo e un bastoncino di incenso. Se invece è un altare dedicato agli angeli ricordatevi di inserire più elementi legati ai cinque sensi. Caramelle comprese, se volete.
Idee per creare il tuo spazio sacro
Questo tema è stato uno di quelli affrontati nel corso di Energia17. Questa è la bacheca di Pinterest che ho creato per le iscritte al corso dove hanno trovato ispirazioni per creare un angolo in linea con il proprio stile e con l'ambiente che lo ospita.
Se vuoi scoprire l'energia degli angeli lascia che ti accompagni con questa meditazione guidata. Iscriviti alla newsletter e potrai scaricare le due versioni solo voce o voce e sottofondo musicale.
Buona meditazione!
Te l’ho già scritto altrove… io avevo in casa un altare senza saperlo: un angelo, sassi, candele, legno imbiancato dal mare! ora guardo (e vivo) quell’angolo di casa in modo diverso.
bellissimo! Grazie <3
Grazie a te, Laura. ^_^