Più tempo abbiamo e più ne vorremmo. Ma per fare cosa? Per rilassarci? Ovviamente no! Più tempo abbiamo più cose facciamo. E' un po' come quando abbiamo casa piccola e vorremmo un armadio in più per gli abiti. E appena ne abbiamo uno nuovo ne serve un altro per mettere via altri vestiti, coperte, giacconi.
Se avete provato ad applicare il metodo ROADS di certo avete capito a cosa mi riferisco.
Funziona così: non avete tempo per nulla.Applicate il metodo e riuscite a rilassarvi e ritagliare spazio per voi.
Avete bisogno di altro tempo.
Rielaborate il metodo applicandolo nuovamente alla vostra giornata.
Trovate nuovo tempo per voi, per rilassarvi e per dedicarvi ai vostri progetti.
E così via.
Questo è un effetto collaterale del metodo che io stessa non avevo previsto. Per questo ho introdotto il concetto di blocci speciali.
Se tutto il tempo che abbiamo lo dedichiamo a fare qualcosa, anche se è piacevole e legato a una passione, arriveremo presto al limite. E' una sorta di dipendenza da lavoro che porta a stare sempre in movimento (fisicamente e mentalmente) e si perde la capacità di stare, di fermarsi, di essere semplicemente ciò che siamo. Abbiamo bisogno di fare e il nostro corpo si abitua a produrre adrenalina e cortisolo (ormoni legati allo stress) con inevitabili conseguenze sul nostro corpo:
problemi circolatori e cardiaci, gastro-intestinali, insonnia e problemi di addormentamento, nevrosi e fissazioni, aggressitivà e impazienza, squilibri ormonali, emicrania muscolo tensiva ecc.
Come risolvere la situazione?
E' semplice. Il metodo ROAD vi può aiutare a riorganizzare la giornata ed è vero che il suo obiettivo è di farvi avere più tempo per voi e per i vostri progetti, ma dovete ricordarvi che più cose fate più tempo dovrete dedicare al non fare.
Faccio un esempio e la nostra unità di misura sono i blocchi d'arresto.
Mettiamo il caso che in una giornata voi abbiate 9 blocchi e 1 solo sia per voi ossia il blocco speciale.
Applicate il metodo e riuscite a ricavare ben 15 blocchi perchè usate precedenti tempi morti in modo proficuo. Non potete pensare di reggere molto mantenendo solo 1 blocco per voi.
15 blocchi di attività richiedono almeno 2 blocchi di arresto speciali per voi (minimo sindacale!).
Questo significa che in questi blocchi speciali dovete occuparvi di corpo, mente, spirito.
Che sia andare in palestra due volte a settimana, fare ginnastica, uscire a prendere un aperitivo senza parlare di lavoro (o impegni e attività), andare a fare un massaggio, dal parrucchiere, mettervi lo smalto, telefonare a un'amica stando spalmate sul divano (non vale se parlate al telefono mentre stendete i panni!) o fare 15 minuti di meditazione (rilassamento o yoga) al giorno dovete avere dei blocchi speciali.
Sono speciali perchè in questi minuti vi occupate di voi non del resto del mondo. E' un modo per ringraziare il vostro corpo per tutto quello che vi permette di fare. E siete consapevoli che non è poco.
Potete leggere un libro che vi fa volare con la fantasia (non vale se è un manuale di studio perchè è legato al dovere anche se amate quello che studiate), o ascoltare un cd e cantare a gran voce ballando in salotto, o muovervi e danzare seguendo il ritmo di una danza etcnica accompagnate dai tamburi (aiuta a rimuovere i blocchi e a rilassarsi) e concedetevi il piacere di fare qualcosa per il gusto di farlo.
Lascia un commento