L'idea di questo post nasce pensando a tutte le donne e lavoratrici (dentro e fuori casa) che si fanno in quattro per gestire ogni cosa, non ascoltano i problemi digestivi, il ciclo sballato, i problemi alla schiena, la masticazione inchiodata, la difficoltà a prendere sonno e poi i brutti sogni, il metabolismo che fa i capricci e quel senso di peso al petto con una lieve tachicardia.
Si rallenta un attimo per recuperare un po' la stanchezza poi si riparte di nuovo cariche di adrenalina per la passione per il lavoro o prese dagli impegni. Il punto è che si crea un circolo vizioso e la mente si allena a lavorare costantemente, persino durante la notte.
A settembre ci hanno tamponato con l'auto due giorni prima del rientro a casa dalle ferie.
La prima cosa che ho pensato è che ho attratto quell'incidente perchè era l'unico modo per fermarmi. Ed è stato così, ma appena ero in grado di stare al pc, mi sono rimessa a lavorare. Proseguo per altri mesi ignorando alcuni segni finchè in un minuto di paura ho l'illuminazione. L'impegno non è più sforzo, ma lotta. E allora è necessario, per la propria salute, in questo caso la mia, rallentare.
Vi presento alcuni fiori di Bach che possono aiutarvi.
Oak - E' indicato per chi sviluppa un eccessivo senso del dovere. Lavora sempre, senza sentire la fatica, sia in famiglia sia per la professione. I sintomi dello stress sembrano gestibili quindi si continua senza sosta.
Impatiens - E' indicato per chi ha mille impegni, incastra tutto e aspettare gli costa fatica e lo irrita. Se c'è un imprevisto e un cliente ritarda l'impegno successivo è a rischio. Impatiens vuole imparare tutto e subito, ha difficoltà a collaborare con altri perchè non aspetta i tempi altrui, finisce le parole di chi è lento e mangia alla velocità della luce. Sono nervosi, irritabili, iperattivi.
Gentian - Se una delle frasi che ripetete spesso è "Non ce la faccio", avete la sensazione di non arrivare dappertutto, temete gli imprevisti, avete l'incubo delle scadenze, siete pessimiste e scoraggiate questo è il rimedio adatto a voi.
Olive - Ne abbiamo parlato definendolo ricostituente energetico. Utile per chi è stanco fisicamente e mentalmente. E' perfetto dopo un periodo di lavoro intenso o dopo una lunga malattia.
Larch/Elm - sono indicati se lo stress è dovuto ad ansia da prestazione. Il primo aiuta coloro che non si sentono all'altezza del compito assegnatogli e hanno poca autostima; il secondo è indicato a coloro che temono di non riuscire a svolgere un compito che sanno benissimo fare. La differenza tra i due è che il primo è indicativo di uno stato generale di poca fiducia nelle proprie possibilità mentre il secondo è legato a una sensazione temporanea rispetto a una situazione precisa.
Dai fiori italiani (sardi) può venire un valido aiuto dal Melograno che aiuta le donne a conciliare l'eventuale conflitto tra lavoro e famiglia; camomilla per favorire il rilassamento e la lavanda per coloro che sono esposte a un eccesso di stimoli esterni.
Se lo stress si fonda su una buona dose di stanchezza, vi consiglio di leggere anche questo post con i rimedi floreali specifici per ritrovare un po' di energia.
Per informazioni su dosi, assunzione e miscele personalizzate, potete leggere queste faq.
Libri e carte relativi ai fiori di Bach che potrebbero interessarti:
molto interessante, forse dovrei usarli anche io anche se non lavoro, ma sono sotto esami, ho sicuramente ansia da prestazione e non dormo bene.
un abbraccio
io ieri ho dimenticato che dovevo accompagnare 14 persone a teatro …mi ha telefonato la bibliotecaria dicendomi “noi ci siamo tutti, siam pronti” e io ” pronti per far cosa?” “Ma per andare a teatro” “urca arrivo 5 minuti e arrivo” “ma i biglietti li hai?” “”Nooooo sono ancora in Comune…e non so dove ..chiamo il sindaco perchè non ho le chiavi e il codice allarme ..o my God li hanno messi in cassaforte …bisogna chiamare uno dei dipendenti che conosce la combinazione …per fortuna era a casa e abita a un minuto dal comune…e intanto 14 persone erano sul pullmann ad aspettare e vedere tutto sto movimento…e quando salgo mi chiedono “avete perso i biglietti”? mia risposta ” no erano in cassaforte e senza la combinazione è stata dura aprirla” ahaha pure la battuta ho fatto ..ma sarò esaurita??? oggi mi sa che vado a farmi preparare questa miscela
Ellie qs combinazione per gli esami non è molto mirata. In genere si usano larch o gentian ma poi è meglio calibrarli in base al tipo di difficoltà che hai. Io ad esempio ho sempre avuto poca memoria e il giorno prima dell’esame andavo in palla completamente. >.<
Farò un post a breve, promesso.
Alessandra, credimi, è meglio rallentare. 🙂
x il mal di stomaco (gastrite anche) da stress
HOLLY
x la nausea da ansia SCLERANTUS
entrambi mi hanno salvato la vita.
baci sandra
Sandra grazie! I fiori di Bach però non funzionano come la medicina allopatica che per il mal di testa c’è un solo rimedio.
Si vede che la tua gastrite era generata dalle emozioni legate a Holly (invidia, rabbia, gelosia, diffidenza) e la nausea era causata da una mancanza di stabilità rispetto che ti faceva ‘osciallare’ dandoti questo sintomo. I bouquet con i fiori sono da personalizzare e quelli indicati sono solo alcuni dei tanti possibili. 🙂
Specifico per amore di chiarezza altrimenti si pensa che tutti quelli che hanno la gastrite possano trattarla allo stesso modo. 🙂
Grazie dello spunto così mi hai dato modo di spiegare meglio questo aspetto. 😉
Ciao cara!
Mi chiedevo, ma l’Oak lo vendono in barilotti da 10 litri?
Per sapere, eh!
Ciao Velma, pensavo giusto a te ieri sera. 😉 Coincidenza? 😉
Da 10 litri non credo ma puoi farti la bottiglia da due litri avendo lo stock bottle. ;-D
Ma non è per me! Io e il senso del dovere non siamo molto amici!
Mi informavo per Freddy!
Vai vai. Così rallenta. 😉
E come sapevi che avevo bisogno proprio di questo articolo?
Come vedi sei in buona compagnia. Siamo tutte stressate/i! 🙂
Grazie grazie davvero, ci hai preso in pieno e poi sì io avevo dato una versione personalizzata, nell’impeto di comunicare il successo!!
La cosa importante è che tu stia bene ora. 🙂
Quando sento parlare di successi dei fiori mi si scalda il cuore.
Un giorno racconterò la mia esperienza con il primo boccettino di fiori.
Mi ci vuole una bella spinta alla condivisione. 😉
Buona serata