Sempre nel periodo letture sciamaniche acquistai La sciamana di Olga Khariditi.
Devo dire che mi si aprì un mondo. Sognavo tantissimo ogni notte e non sapevo che lo sciamanesimo siberiano fosse così incentrato sui sogni che sono una fonte di comunicazione molto importante e spesso li ignoriamo.
Chi prova a giocare i numeri al lotto, chi si limita ai detti popolari su fortuna e sfortuna, chi invece si ricorda solo gli incubi. E' proprio durante il sonno quando la mente allenta il controllo che abbiamo la possibilità di contattare le parti più profonde di noi, la voce interiore che si muove sotto la superficie e ci sussurra soluzioni, disagi, segreti.
Il romanzo presenta l'esperienza di una psichiatra russa che abbandona la formazione classica e si avvicina allo sciamanesimo. Si racconta della sua iniziazione, si parla di sogni, di viaggi astrali, dello spirito e del potere di guarigione che abbiamo. Si parla di caccia all'anima e di dolori che ci portano un via pezzi di energia. Si parla di benessere, quello profondo, viscerale, sottile e dell'anima.
Tra l'ambiente del manicomio e il rapporto con i pazienti e il viaggio in Siberia, nella natura dura e glaciale riscopre il suo essere e la sua sensitività. E tutto acquista un senso, ogni cosa ha finalmente il suo posto e il disegno divino a cui appartiene diventa chiaro.
Succede anche noi quando comprendiamo una nostre dote e la integriamo nel nostro quotidiano e la 'digeriamo' a dovere. Ci sentiamo finalmente completi e sappiamo di essere al posto giusto e di essere sulla strada che è perfetta per noi.
Buona lettura!
Alla ricerca della sapienza degli antichi maestri € 9.5 |
[…] di ciò che già sappiamo. Oggi vi parlo de I cento sensi segreti di Amy Tan.Vi ho già parlarto de La sciamana risalente al periodo in cui ero in fissa con lo sciamanesimo e di Le profezie di Celestino che […]