Qualche giorno fa in un post sulle difficoltà del ringraziare ho nominato i chakra senza averne mai parlato. Confesso che a volte commetto l'errore di dare alcune cose per scontate oppure temo di spiegarle a persone che già sanno e i concetti possono risultare banali. Per questo ti invito a farmi domande se non sono chiara in alcuni passaggi. Ecco una spiegazione introduttiva perché ci sarebbe molto da dire.
Cosa sono i chakra?
Lo so, chakra può sembrare una parolaccia, ma in realtà altro non sono che i nostri centri energetici. In sanscrito significa ruota. Il nome è dovuto al fatto che i primi veggenti che riuscirono a vedere l'aura e a toccare l'energia li descrissero come dei vortici.
Dove sono i chakra?
I chakra principali sono sette e partono dall'osso sacro fino alla sommità del capo.
Forse avrai sentito parlare del serpente dormiente nella zona del coccige che risvegliandosi sale verso la testa ad illuminare le persone che raggiungono il nirvana. Nella tradizione yogi si dice che il nostro corpo è attraversato da tre canali: Ida, Pingala, Shushumna.
I primi due rappresentano lo yin e lo yang che si incrociano risalendo verso l'alto. Al centro c'è Shushumna. Nei punti di incontro dei tre canali, hanno sede i chakra.
Il 'caso' vuole che secondo la medicina occidentale in queste zone abbiano sede le nostre ghiandole endocrine (surrenali, gonadi, pancreas, timo, tiroide, pituitaria e pineale).
A cosa servono?
I chakra non sono altro che i nostri centri di smistamento dell'energia. Danno forza agli organi delle zone interessate e mantengono l'equilibrio e il benessere di corpo, mente e spirito.
"Ho i chakra chiusi"
Mi capita a volte di parlare con alcune persone e sentir dire "Mi hanno detto che un chakra chiuso" o ancora "Mi hanno detto che mi aprono i chakra". Possibile che un chakra sia chiuso?
E' possibile che abbia poca o troppa energia quindi gli organi coinvolti possono presentare delle disfunzioni o delle somatizzazioni, ma personalmente diffido di chi sostiene di poter aprire i chakra perché rientriamo nella logica del potere.
Te lo spiego in altro modo: vogliono farti credere di poter fare una cosa che tu non sei in grado di fare.
Possiamo parlare di pulizia, o ri-armonizzazione (parola che mi piace molto!) perché il concetto di apertura o iniziazione tirano in ballo giochi di ego e dipendenze che spero vorrai evitare.
Dico questo perché ancora oggi ci sono molti "maestri" (in varie discipline tra cui il reiki) che lasciano passare il concetto di poter fare miracoli (come prendersi carico del karma* degli allievi) o di poter aprire o iniziare a chissà cosa.
Quando faccio delle armonizzazioni di reiki (che molti chiamano iniziazioni, vedi come cambia la centralità del master?) non sono un maestro illuminato, ma sono una spazzacamino che pulisce alcuni chakra per permettere all'energia di scorrere e arrivare nelle mani. Spero che la differenza sia chiara perché capire queste dinamiche ti aiuta a riconoscere chi hai di fronte e a fare scelte più consapevoli e in linea con il tuo percorso inoltre, ti aiuta a capire meglio la comunicazione.
C'è un'immagine molto comune nella nostra cultura che in realtà è legata alle terapie complementari e alle filosofie orientali ed è il caduceo di Mercurio. Lo conosci, vero?
(*Karma in breve: è l'insieme dei compiti che ci portiamo appresso da un'incarnazione all'altra. Sono le lezioni che dobbiamo imparare in base alla legge di causa-effetto. Il concetto è stato snaturato equiparandolo alle punizioni negative che vanno espiate. Anche la legge di attrazione si basa sul principio di causa-effetto 😉 ).
Questi argomenti mi affascinano molto, ma sono totalmente ignorante in materia e perciò non nego che ho qualche difficoltà a comprendere tutto quello che scrivi…che facciamo? mi suggerisci qualcosa di elementare da leggere, in modo tale che possa imparare l’abc?
Chiedi e ti rispondo. Poi messe le basi puoi scegliere cosa approfondire con qualche libro in base alle tue preferenze oppure ti trovi sommersa dai libri. ;o)
wow! allora non ho mai sentito parlare del serpente dormiente (mi fa un po’ seno, in realtà) e non ho capito cosa sono i tre canali e immagino che si intersechino a elica se hanno sette punti di contatto.
Qunando facevo tai chi chuan dal dvd si parlava di un punto energetico che non mi ricordo come si chiama situato un centimentro circa sopra l’ombelico…è riconducibile a un chakra?
“armonizzazione di reiki” poi è arabo…
lo so! sto abusando della tua pazienza!
non vedo l’ora che pubblichi i prossimi post!
Il serpente dormiente è l’immagine che si rappresenta la kundalini ovvero la nostra energia vitale che giace addormentata nella zona dell’osso sacro. Quando si intraprende un cammino di crescita si arriva all’illuminazione e l’immagine è del serpente che svegliandosi risale la colonna vertebrale per raggiungere la testa (presente l’aureola dei santi?)
Il secondo chakra è due dita sotto l’ombelico. Ma siamo pieni di punti energetici: pensa all’agopuntura che ha i meridiani da punzecchiare.
Armonizzazione di reiki (detta anche iniziazione) è una procedura attraverso la quale il master pulisce alcuni chakra per permettere all’allievo di ricevere energia vitale universale e incanalarla e distribuirla attraverso le mani. Nel primo livello le armonizzazioni fatte dal maestro sono 4 mentre nel secondo livello è una sola.
Alcuni insegnanti attivano mani e piedi, altri attivano una sola mano. ;o)
Wow, anche Reiki…
Mi piace l’argomento e da poco ho scoperto un nuovo metodo per capire quali sono i blocchi energetici e sbloccarli…Ancora non lo conosco bene ,ma voglio informarmi. Se hai piacere ti invio il link del sito.Così mi dici la tua opinione visto che sei esperta!!
Volentieri! Imparare, studiare, sperimentare tecniche nuove e confrontarle con quelle che conosco mi piace molto. Dimmi dimmi che son curiosa! ;o)
In qs giorni sono alle prese con il codice della guarigione (per alcune cose simile all’eft) e in settimana spero di poter pubblicare alcune cose ricevute direttamente da chi gestisce il sito ammmericano! ;o) Stay tuned!
Ecco ,questo è il link. Si può anche contattare con Skype..
Ha messo a punto questo metodo dopo anni di studio delle ultime scoperte scientifiche(Lipton, bradden ecc..) io l’ho conosciuto e mi sembra valido.Non ho fatto il corso perchè ho un bimbo piccolissimo..
Dimmi poi cosa ne pensi,grazie gensam
http://metodorqi.blogspot.com/
Ho trovato il video corso con il metodo base. Oggi quando lo gnomo dorme me lo vedo per bene poi ti dico. ;o) Grazie del link.
Ciao Silvia, bel post!! Ti ho scritto in privato… ciao!
Letto e risposto. ;o)
il mio insegnante di Tai chi chuan (spero prima o poi di riprendere a farlo, perché mi manca!) mentre facevo I-Kung mi diceva che ero un po’ debole di testa… Non so se i punti della medicina cinese corrispondano perfettamente ai chakra… Aspetto i post sull’argomento, mi interessa molto. Ciao!