La primavera è alle porte e in questi giorni decisamente intensi per me e per il pupo ho pensato di scrivere del fiore di Bach chiamato Olive.
Avete presente gli olivi secolari, con il tronco enorme e la chioma folta? Sono piante abituate a resistere anche in condizioni estreme, con la siccità e in condizioni climatiche assurde. Anche quando sono vecchissime e senza forze danno i loro frutti.
Chi di voi non si riconosce in questo comportamento?
Olive è un ottimo ricostituente
Vi sarà di certo capitato di vivere momenti stressanti, dove trovate energie segrete cui dare fondo e pensate di non farcela più e invece siete ancora in prima fila nonostante la stanchezza.
Olive è il rimedio dei fiori di Bach che fa da ricostituente energetico.
Per chi deve dare il massimo, per chi continua a lottare dopo una lunga malattia o una situazione di stress estremo, olive consente di ricaricare le pile, allentare lo stress e trovare nuova carica.
Sinergia con altri fiori
Rispetto ad hornbeam (di cui parleremo) olive serve per gli stati di stanchezza e debolezza fisica e mentale. Se associato a gentian aiuta contro la paura di non farcela. Se associato a cherry plum aiuta a trovare nuova forza e a non perdere il controllo. Possiamo abbinarlo a larch quando il problema è legato a una mancanza di fiducia verso le proprie possibilità (penso a situazioni lavorative logoranti) o ancora associato a pine quando sopraggiungono sensi di colpa per la sensazione di non aver fatto abbastanza.
E' un fiore generalmente veloce negli effetti e in breve è possibile sentire miglioramento. Attenzione però perchè se il problema è dare troppo e andare oltre i propri limiti, assumere olive ad oltranza non ha molto senso. Conviene fare attenzione a cosa ci toglie energia, cosa ci fa vivere al limite e correggere il nostro comportamento.
Nei bambini si trovano pallore, occhiaie, tristezza e sono poco attivi per la stanchezza estrema e la mancanza di forza per agire ed essere al top.
Negli adulti si riscontrano anche difficoltà di concentrazione, problemi del sonno, e sintomi aspecifici legati allo stress.
Ho trovato molto interessante questo post e le caratteristiche che hai elencato, pensavo proprio a qualcosa per la mia piccola che da qualche mese a questa parte è sempre pallida e stanca. Le analisi fatte non presentano problemi, fisicamente sta bene, ma di sicuro l’impegno massimo che mette a scuola la mattina (le maestre mi dicono che dalla 1^ alla 5^ ora lei ha sempre un livello di attenzione molto alto senza cedimenti) la svuota di energie una volta suonata la campanella. Al pomeriggio fa davvero fatica a concentrarsi per fare i compiti per casa (che pure sono tantissimi) e non ha neanche più voglia di fare sport… ho provato integrando vitamine e sali minerali, ma sembra che non siano sufficienti, penso proprio che le farò provare questo rimedio! Grazie
Beta se vuoi un bouquet studiato ad hoc scrivimi in pvt così vediamo bene ogni cosa e facciamo un intervento mirato. ;o)
Mi perdo in questo tuo tipo di post.
Adoro gli Olivi: forti ed orgogliosi in mezzo alla campagna.
Grazie!
Grazie! :o) Non perderti però! Resta con noi!
In che momento della giornata è meglio assumere i fior di Bach? Te lo chiedo perché la settimana scorsa la mia omeopata mi ha consigliato per i bimbi RESCUE remedy, senza specificarmi però quando e come farglieli assumere.
Il rescue puoi darlo all’occorrenza perchè è un rimedio pronto soccorso ossia si dà quando serve. Un consiglio spero prezioso: insegna ai bimbi a chiedertelo quando vogliono le gocce. SI regolano benissimo ed entrano in perfetta risonanza con questo tipo di terapia. Magari evita di dargli poco prima di andare a dormire (vale però per i bouquet personalizzati) perchè sfasano le fasi del sonno e aumentano le fasi rem quindi possono portare frequenti risvegli.