Lo so, non sto seguendo l'ordine con cui di solito si spiegano i fiori di Bach ma uso l'intuito e in base agli input che mi arrivano leggendo i vostri blog, gli status su FB o altri social, decido di cosa scrivere.
Abbiamo già parlato di Agrimony e di Gentian. Oggi ho scelto Scleranthus perchè sono convinto che serva molto in questo periodo specie alle mamme.
Il fiore di questa pianta è piccolissimo, rampicante e si mimetizza tra le foglie. Se camminando scalzi si viene punti si inizia a saltellare, come quando in spiaggia la sabbia scotta, e si cerca quale sia la via migliore saltellando.
Scleranthus è utile proprio alle persone indecise. Mentre l'indecisione dello stato Gentian negativo è sul possibile imprevisto e la possibilità di riuscita, Scleranthus fa vacillare tra due possibilità precise.
E' un fiore che spesso ha una chiara valenza anche a livello fisico: attacchi di fame a inappetenza, stitichezza contro dissenteria, sonno verso insonnia.
E' un rimedio che si usa molto per ciò che è ciclico quindi dal mestruo alle allergie primaverili (che si ripresentano ogni anno) o nella ciclicità degli eventi, magari associata ad altri fiori come Chestnut bud se il problema è dovuto a un errore che si ripete senza aver imparato la lezione.
E' utile anche nei casi di mal d'auto o di mare proprio perchè aiuta a mantenere l'equilibrio.
Non va confuso però con lo stato negativo di Wild oat perchè in questo caso la mancanza di direzione non si limita a due possibilità ma a più alternative tra le quali non si sa scegliere.
Personalmente Scleranthus mi ha aiutata molto durante la gravidanza per i periodi pre esami in cui il pensiero vacillava tra "Va tutto bene" a "E se qualcosa non va?" In questo caso è un valido aiuto a mantenere i nervi saldi e la tranquillità d'animo. Utile anche in caso di depressione stagionale.
Libri e carte relativi ai fiori di Bach che potrebbero interessarti:
davvero utili queste spiegazioni dei fiori di bach, brava!
Grazie, Laura. Spero che raccontare tutte le sfumature e differenze sui fiori aiuti ad imparare l’autodiagnosi. Sono uno strumento molto valido per la crescita e il benessere personale. :o) Mi piacciono molto. Si sente? ;o)